Ortopedia
Chi è l'ortopedico
L’Ortopedico è un medico specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione di tutte le patologie (sia congenite che traumatiche) che possono colpire l’apparato locomotore, quindi le ossa, i muscoli, i tendini, i legamenti e i nervi.
Vi rientra anche la Traumatologia che ha come oggetto il trattamento di lesioni dovute a traumi.
Esegue visite specialistiche e infiltrazioni intrarticolari.

La visita
La visita ortopedica permette al medico specialista di diagnosticare alterazioni o malattie dell’apparato muscolo-scheletrico (ossa, articolazioni e muscoli).
Viene generalmente richiesta per:
- Artrosi: malattia degenerativa delle articolazioni
- Meniscopatie: sofferenza dei menischi del ginocchio
- Periartrite: infiammazione dei tessuti vicino all’articolazione
- Tendinopatie: sofferenza dei tendini
- Sindrome del tunnel carpale: sofferenza del nervo mediano al polso
La visita comincia con un’accurata anamnesi del paziente ricostruendo la sua storia clinica: vengono esaminate eventuali malattie in famiglia, traumi pregressi e operazioni chirurgiche.
Patologie trattate
Questa prima fase è molto utile per identificare anche i piccoli dettagli che possono fare la differenza per elaborare una diagnosi veramente precisa.
Successivamente il medico eseguirà l’osservazione e la palpazione dell’area interessata compiendo anche dei test per valutare:
- Forza muscolare
- Postura
- Escursione delle articolazioni
- Riflessi
Infine lo specialista, per approfondire il caso, potrà richiedere ulteriori esami:
- Radiografia
- Ecografia
- Risonanza magnetica
Terminata la visita il paziente dovrà seguire le indicazioni terapeutiche e ritornare per una o più visite di controllo.
ORARI DI APERTURA
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
10:00 - 12:30 | 14:30 - 19:30
SABATO
9:00 - 12:30