Medicina legale e delle assicurazioni
La Medicina Legale e delle Assicurazioni si occupa dei rapporti fra medicina e la legge.
Il medico Legale offre prestazioni di consulenza per:
- Accertamenti per invalidità
- Accertamenti per inabilità
- Danni in responsabilità civile
- Danni in infortunistica privata
- Danni per infortunio sul lavoro
- Accertamenti per reversibilità
- Consulenza deontologica
- Autopsie e perizie giudiziarie
- Consulenze tecniche di ufficio
- Danni da mobbing
- Visite per idoneità alla guida
- Idoneità alla attività sportiva
In collaborazione con i migliori professionisti nel settore qualificati nell’eseguire accertamenti medici specialistici ed esami strumentali.
Data la vastità dei campi in essa compresa, le partizioni sono numerose e vengono distinte a titolo informativo nelle seguenti:
- Medicina legale generale
Certificati medici, referti e rapporti perizie medico legali, visite mediche domiciliari, interruzione della gravidanza, cause aborto spontaneo, responsabilità professionale, responsabilità professionale del medico, attività clinica e sperimentale sull’uomo. - Medicina legale e penalistica
Imputabilità e responsabilità penale, le tossicomanie e i problemi medico legali, percosse e lesioni personali, interruzione illegale della gravidanza, alcolismo e tossicodipendenza, delitti e violenze. - Medicina legale assicurativa
Valutazione della capacità civile, dell’efficienza lavorativa, invalidità civile, diritto alla famiglia, danno alla persona, interdizione ed inabilitazione.

Il Medico Legale cosa fa?
Il medico legale è uno specialista che valuta i postumi biologici o eventi traumatici, tramite una visita medica finalizzata a stabilire se esiste un danno e quale sia la sua gravità, al fine di valutare eventuali invalidità che limitano o impossibilitano il soggetto a condurre una vita regolare, sia privata che lavorativa.
E’ l’unica figura professionale che possiede tutti i requisiti essenziali per effettuare una visita medica, non finalizzata a diagnosi e terapia ma solo ed esclusivamente a valutare un danno esistente. Il medico legale è autorizzato a redarre una relazione nella quale venga esposta dettagliatamente l’anamnesi dell’evento traumatico, le eventuali invalidità conseguenti e le terapie effettuate dal soggetto in esame, a cui segue relativa relazione medica con valutazione dello stato di salute e valutazione quantitativa del danno biologico residuo, o conseguenti inabilità e periodi di sospensione.
L’utilità del medico legale si esplica nei casi di sinistro, di incidenti sul lavoro o di malasanità, a cui segue la richiesta di un risarcimento assicurativo da parte del soggetto danneggiato. Il medico legale ha l’obbligo di valutare tutta la documentazione sanitaria relativa all’incidente, le certificazioni mediche di pronto soccorso, di specialisti o di medici di base, la valutazione di documentazione relativa ad esami di laboratorio o esami diagnostici di ausilio alla valutazione medica, nonché le fatture e le spese sostenute da chi ha subito il sinistro, per acquisto di farmaci, prestazioni mediche, terapie o presidi medico-chirurgici acquistati.
Nel nostro Centro Medico riceverete, dopo l’analisi di tutta la vostra documentazione medica, l’elaborazione della perizia, i consigli e i suggerimenti per ottenere il riconoscimento dei vostri diritti.

ORARI DI APERTURA
LUN - VEN
10:00 - 12:30 | 14:00 - 19:30
SABATO
9:00 - 14:00